Bandodistruzione

Ex Caserma Govone Riqualificazione muro di confine

L’intervento prevede la demolizione dell’alto muro di cinta in cemento armato che delimita lo spazio tra Corso Europa e il cortile delle scuole del liceo scientifico “L. Cocito” e liceo artistico “P. Gallizio”. Tale struttura, nata per essere provvisoria, non consente la vista da e verso le scuole e persiste come censura tra il fabbricato di pregio architettonico e la città, su uno dei corsi più frequentati alle soglie del centro storico. Il progetto ha un duplice obiettivo: distruggere la bruttura di tale paratia cieca e impattante e ripristinare la bellezza del contesto paesaggistico e ambientale.

Rigenerazione urbana del centro storico

L’intervento prevede la distruzione di un edificio inserito nel centro storico cittadino per restituire al pubblico un’area che da anni risulta abbandonata, per destinare lo spazio a una nuova fruizione pubblica.

Demolizione sciovia per sentieristica e creazione punti panoramici

La proposta prevede la demolizione della sciovia e dei fabbricati della stazione nell’area situata dal piazzale del Santuario fino al Monte Santa Margherita passando per il Colle di Valmala. L’intervento di riqualificazione paesaggistica si propone di realizzare sentieri e punti panoramici restituendo una dimensione di devozione religiosa al Santuario della Madonna della Misericordia di Valmala, il più importate della diocesi, meta ogni anno oltre 25 mila pellegrini di fede mariana.