Intervento di rimozione di alcune apparecchiature elettriche (quadri di alimentazione, cavidotti…) posizionate dall’ENEl nel corso degli anni per le utenze dell’edificio del Castello Reale di Govone, bene UNESCO.
Intervento di demolizione del fabbricato presso l’Oratorio parrocchiale S. Gottardo della Collegiata M. V. Assunta, inizialmente adibito a teatro, e di riqualificazione attraverso la realizzazione di un nuovo salone polifunzionale.
Intervento di riqualificazione dell’area adiacente al Castello. La riqualificazione dell’antico voltone e della pavimentazione tra il sagrato della chiesa dei santi Pietro e Vitale, il castello del Marchese Del Carretto e la confraternita dei Disciplinati, consentirà di realizzare il Museo della Nocciola a Cielo Aperto, un percorso che sviluppandosi in una serie di postazioni, con didascalie e QR code per approfondimenti, consentirà di scoprire i tanti segreti di questo frutto.
Intervento di mitigazione e valorizzazione del muro di contenimento sottostante al Castello di Monticello d’Alba con circa 100 bassorilievi in cemento armato e smalto alti 2 metri realizzati dall’artista Valerio Berruti.